I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

Dall'autore: pensavo di scriverlo da molto tempo, ma in qualche modo non ha funzionato, in modo maturo. Ebbene, sembra che abbia funzionato... IL PRINCIPE MORTO NELLA FIABA E NELLA VITA Avendo ricevuto il riconoscimento della propria femminilità dalla madre, le ragazze-figlie nelle fiabe e nella vita sono costrette a cercare questo riconoscimento in altri oggetti Dal testo dell'articolo L'oggetto della mia ricerca è stata la famosa fiaba di A.S. "La storia della principessa morta e dei sette cavalieri" di Pushkin. Una fiaba, come ogni opera, ha molti focus di analisi. Nel mio articolo prenderò in considerazione solo la prospettiva psicologica e mi concentrerò sulle peculiarità delle relazioni dei personaggi principali e sulla loro struttura della personalità. Secondo me questa è una delle fiabe che descrive il tipico rapporto tra madre e figlia. Questo tema ricorre abbastanza spesso in altre fiabe. Motivi simili si trovano nella fiaba "Biancaneve e i sette nani", "Il decimo regno", ecc. Il focus della mia attenzione in questo articolo sarà il rapporto tra la matrigna (regina) e la figlia reale (principessa) Non ripeterò la trama, è nota a tutti. Gli eventi della fiaba si svolgono abbastanza rapidamente fino al momento in cui la principessa cresce nella famiglia reale. Da questo momento inizia una descrizione dettagliata della vita degli eroi e della loro interazione. Le figure centrali sono la Zarina e la figliastra Tsarevna e il rapporto tra loro Quindi, la ragazza è maturata: Ma la giovane Tsarevna, sbocciando silenziosamente, Nel frattempo cresceva, cresceva, Rosa e sbocciata, La faccia bianca, le sopracciglia nere, La. carattere di una persona così mite. La ragazza adulta ha bisogno della conferma della sua femminilità emergente da oggetti significativi: madre e padre. In questa fase del rapporto con la figlia, la madre e il padre hanno i propri compiti genitoriali, il compito del padre è notare, ammirare e lasciarsi incantare dalla bellezza della figlia-ragazza e non lasciarsi tentare. È molto importante restare in equilibrio su questo limite e non scivolare né verso il polo dell'alienazione né verso il polo dell'eccessiva vicinanza con violazione dei confini. Il secondo polo sembra più pericoloso. L'immaturità psicologica del padre può essere causa di incesto (simbolico o reale) e portare a gravi conseguenze nello sviluppo mentale e personale della figlia. Ma questa non è la trama della nostra fiaba, quindi non il nostro articolo. Lo zar-padre, a quanto pare, ha affrontato la sua funzione paterna in questa fase della relazione con sua figlia. Il compito della madre è accettare la bellezza e la femminilità emergenti di sua figlia e riconoscere che lei (la figlia) è “più dolce, rosea e. più bianca...” madre. Un regalo da parte della madre per una ragazza in crescita è il riconoscimento della sua identità femminile. Tuttavia, questo può essere fatto solo da una madre con un'identità stabile e formata: "Io sono una donna". Non tutte le madri sono così nella vita reale. Una madre infantile, psicologicamente immatura con un'identità femminile non formata ha lei stessa bisogno di conferma della sua instabile autostima ed è costretta a considerare qualsiasi oggetto che appare nel suo campo come motivo di confronto e competizione. Inclusa mia figlia in crescita. Questa è anche la regina della fiaba analizzata. Nella fiaba questa impossibilità si riflette attraverso l'intensificazione: la madre non è sua propria, ma una matrigna. Sostituire una madre con una matrigna è una tecnica abbastanza comune utilizzata in molte fiabe. Ciò sottolinea l '"inferiorità psicologica", il fallimento della madre, la sua incapacità di svolgere pienamente le sue funzioni materne. Ciò non può essere fatto dalla regina nella nostra fiaba analizzata, la matrigna della figlia della principessa. Lei, a causa delle sue caratteristiche personali, non è in grado di trasmettere un simile dono alla principessa in crescita. E le sue mele sono avvelenate. Nella regina-matrigna è riconoscibile una struttura narcisistica della personalità. Nonostante la sua vera bellezza e intelligenza, è vero che la giovane donna era davvero una regina: alta, snella, bianca, e prendeva tutto con la mente. La Regina non è una donna autosufficiente e sicura di sé, ma lei; è orgogliosa, fragile, capricciosa e gelosa. Ha costantemente bisogno di conferme alla sua instabile autostima. "Sono, dimmi, più carina di tutti, arrossita e più bianca di tutti?" A conferma della sua identità femminile, si rivolge regolarmente allo Specchio, Piaceun oggetto sé significativo per la Regina. Le fu dato uno specchio in dote; Lo specchio aveva questa proprietà: poteva parlare. Solo con lui era di buon carattere, allegra, lo specchio non era semplice, ma magico. Qual è l'essenza della sua magia? Nella fiaba la magia dello specchio si manifesta nel fatto che può parlare. Penso che la cosa più importante qui sia che lo specchio sia vivo. Vivere, cioè avere una propria volontà, possedere una propria attività e non riflettere passivamente tutto ciò che cade in essa. Vedersi in uno specchio vivente significa guardarsi attraverso gli occhi di un Altro. Perché quando ci guardiamo in un normale specchio, non abbiamo un eccesso di visione. M. Bachtin dice che una persona sperimenta la menzogna e la menzogna davanti a uno specchio, perché, stando davanti a uno specchio, vuole guardarsi con gli occhi dell'Altro, ma non vede nulla nello specchio se non uno sdoppiamento di il suo stesso volto. Non vede la reazione emotivo-volitiva di un'altra persona verso se stesso, vede solo i propri occhi, che si riflettono in questo specchio. Solo guardando negli occhi dell'Altro (in questo caso, uno specchio vivente) vediamo noi stessi attraverso gli occhi dell’Altro. Questi occhi possono essere amichevoli, affettuosi, accoglienti o, al contrario, sospettosi, ci odiano, ci guardano con disprezzo mal celato. Naturalmente allo specchio non si vede alcuna reazione del genere, e il risultato è una situazione di sosia. La regina si rivolge regolarmente allo specchio per confermare la sua instabile identità femminile: “La mia luce, specchio! verità: sono io il più dolce del mondo, tutto rosa e bianco?" E lo specchio le rispose: "Tu, ovviamente, senza dubbio; tu, regina, sei più dolce di tutti gli altri, più rossa e più bianca di tutti, avendo ricevuto un'altra porzione di riconoscimento della propria attrattiva femminile da un oggetto significativo, la regina". cade in un grandioso polo narcisistico: E la regina ride, E alza le spalle, E ammicca con gli occhi, E schiocca le dita, E gira su se stesso, guardandosi con orgoglio allo specchio Tuttavia, il tempo passa inesorabilmente - la regina inizia a farlo perde la sua antica bellezza e la principessa in crescita diventa ogni giorno più bella. La bellezza e la giovinezza della figliastra sono un silenzioso rimprovero, che simboleggia l'inesorabilità del tempo e le sue conseguenze: la bellezza e la giovinezza della regina non sono eterne. Ciò provoca in lei sentimenti di gelosia e invidia e attualizza la sua competizione con la principessa. E un giorno, rivolgendosi abitualmente allo specchio, non udì da lui parole di conferma della sua incomparabile bellezza mentre si preparava per un addio al nubilato, qui la regina, vestendosi davanti al suo specchio, scambiò con lui una parola: “. Sono io, dimmi, il più carino di tutti, il più roseo e il più bianco di tutti? Qual è la risposta allo specchio? "Sei bella, non c'è dubbio; ma la principessa è più dolce di tutti, rosea e più bianca di tutti." Questo momento è difficile nella vita di ogni donna. La bellezza e la giovinezza della figlia in crescita testimoniano l'inevitabile declino e la vecchiaia di sua madre. Nei confronti di sua figlia compaiono sentimenti contraddittori di amore e odio, non avendo ricevuto la consueta conferma della propria superiorità, la regina si precipita con rabbia verso l'oggetto sé. Ma dimmi: come può essere più gentile con me in tutto? Ammettilo: sono più bella di tutti gli altri. Gira per tutto il nostro regno, anzi per il mondo intero; Non ho eguali. E cade in una rabbia narcisistica, come la regina che salta via, agita la mano, schiaffeggia lo specchio, batte il tallone!... Non volendo accettare la realtà di ciò che sta accadendo, la Regina usa la non accettazione. della realtà e la svalutazione come difesa psicologica. Accusa lo specchio di mentire: “Oh, vile vetro! Mi stai mentendo per farmi dispetto”. Quello che segue è un testo svalutante nei confronti della figliastra: Come può competere con me, la calmerò? come è cresciuta! E non c'è da meravigliarsi, quella è bianca: la mamma pancia si è seduta e ha guardato la neve! Ma dimmi: come può essermi più cara in tutto? in giro per tutto il nostro regno, anche se non ho eguali al mondo dalla madre, le ragazze-figlie nelle fiabe e nella vita sono costrette a cercarlo da altri oggetti e spesso per questo devono passare attraverso innumerevoli eroi, gnomi. , ecc. per.incontrare la sua identità femminile. Dopo aver ricevuto nella fiaba una mela avvelenata (che simbolicamente significa non aver ricevuto conferma della propria femminilità), la principessa muore. Ma la sua morte, anche in una fiaba, non è letterale. Lei, come sotto l'ala del sonno, giaceva così tranquilla, fresca, che semplicemente non riusciva a respirare. In effetti, stiamo parlando di morte psicologica - come incapacità di vivere pienamente e affermarsi nella propria femminilità. Tuttavia, il suo fidanzato, il principe Eliseo, compie numerosi sforzi per salvare la sua sposa. E dopo aver ricevuto un bacio dalla sua amata, la principessa prende vita, si sveglia da un lungo sonno e colpisce con tutte le sue forze la bara della sua cara sposa. La bara si è rotta. La Vergine improvvisamente prese vita. Si guarda intorno con occhi stupiti, e, dondolandosi sulle catene, sospirando, dice: "Quanto tempo ho dormito!" E si alza dalla bara... Ah! Prima di ciò, il suo prescelto deve superare molti ostacoli ed eseguire innumerevoli imprese. Nella vita reale, non tutti i principi Eliseo (Ivan Tsarevich, ecc.) Sono capaci di tali imprese per far rivivere le principesse morte. E non sono affari loro, mi sembra. Nella fiaba, i principi, e nella vita i mariti, così facendo, svolgono funzioni per loro insolite, rimediando agli errori dei genitori. E non sempre e non tutti riescono a disincantare la fidanzata morta. E questi non sono affari da uomini. Dopotutto, la maledizione è stata lanciata da qualcun altro (la madre). Tuttavia, la “stregoneria” della madre è unilaterale. Può stregare sua figlia, ma non è in grado di disincantarla. Penso che nel caso in cui la madre non riesca a cancellare la sua stregoneria, un'altra donna significativa per la ragazza può farlo (nelle fiabe, in questo ruolo appare spesso la buona fata madrina), oppure ciò può avvenire attraverso il rito della iniziazione femminile. Sfortunatamente, nel mondo moderno, le iniziazioni (femminili e maschili) sono diventate eccessivamente semplificate e formalizzate e hanno smesso di svolgere le funzioni originariamente previste. Nella vita reale, uno psicologo può diventare una fata madrina. Incapace di sopportare confronti che non le vanno a vantaggio, la regina riceve un danno narcisistico e cade nel polo opposto: l'insignificanza con la depressione narcisistica. Nella fiaba, questo fatto è esagerato fino alla vera morte dell'ultimo. La cattiva matrigna, saltando su, rompendo lo specchio sul pavimento, corse dritta attraverso la porta e incontrò la principessa. Poi fu sopraffatta dalla malinconia e la regina morì. E la regina, nonostante il suo carattere vile e le sue azioni sgradevoli, è compatita. Se guardiamo più in profondità, vedremo che in questo caso si tratta di donne-madri che non hanno ricevuto esse stesse la necessaria accoglienza-riconoscimento-amore dai genitori e non sono in grado di trasmetterlo “per eredità”, poiché loro stesse sono psicologicamente morti e costretti a cercarli costantemente ad ogni costo per sentirsi vivi. Per fare questo, sono costretti a usare le persone vicine, comprese le loro figlie, come nutrimento narcisistico e, in teoria, possono essere aiutate. Ma in realtà ci sono molti ostacoli: mancanza di consapevolezza dei propri problemi come problemi psicologici, incapacità di accettare la propria responsabilità nell'influenzare i propri cari, riluttanza a cambiare qualcosa nella propria vita... COSA FARE? RIFLESSIONI TERAPEUTICHE Non c'è dubbio che il periodo descritto nel testo sia di crisi per la donna Regina. Con diversi gradi di consapevolezza, deve affrontare l'esperienza dell'inesorabilità del tempo e dell'inevitabilità dei propri cambiamenti sotto l'influenza del suo flusso continuo. Una donna che è entrata in questo periodo della vita sperimenta una discrepanza tra la sua immagine di sé (identità) e i cambiamenti corporei e sociali che inevitabilmente incontra. La sua immagine di sé è in ritardo rispetto alla realtà e non ha il tempo di adattarsi così rapidamente. Crisi di questo tipo in psicologia si chiamano crisi di identità. E non c'è nulla di spaventoso o pericoloso in questo se non si ignorano le “sfide della realtà”, ma si affrontano, si realizzano, si vivono e si cambia. Le crisi di identità sono sempre associate a una revisione qualitativa e profonda e