I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

Recentemente, durante un appuntamento, il mio cliente è scoppiato in lacrime. Sembrerebbe che non ci sia niente di speciale qui, perché siamo arrivati ​​​​al tema doloroso della perdita di una persona cara e le lacrime sono una conseguenza naturale. Ma sono rimasto stupito che si sia scusata! Era molto imbarazzata e, prendendo un fazzoletto, disse: "Scusa, ho sentito qualcosa". E questo è ad un appuntamento con uno psicologo... Molte persone si abituano a nascondere la tristezza sotto sette lucchetti e a non “emozionarsi” in nessuna circostanza. Abbiamo paura e non comprendiamo le nostre lacrime, perché chi si prendeva cura di noi aveva paura e non le accettava. “Le lacrime sono una debolezza, non mostrarle a nessuno!” “Non piangere, ci sarebbe di che arrabbiarsi!” ​​“Beh, calmati presto, non è un peccato, una ragazza così adulta!” E questo non è necessariamente dovuto al fatto che gli adulti significativi siano così cattivi e malvagi. Potrebbero sentirsi persi e spaventati, non sapendo come reagire, come confortare il bambino. Si poteva solo svalutare la ragione delle lacrime, vietare loro di fluire, svergognarle per l'incontinenza: il flusso si fermava e tutti sembravano sentirsi meglio. Ma non era affatto possibile contenere i sentimenti. Non era possibile sopportare il dolore per la perdita della sua amata bambola, la tristezza infantile universale per uno schiaffo sulla testa di un amico dell'asilo o la tragedia di un ginocchio rotto: non era possibile dare sostegno o semplicemente stare con calma; lì nel momento delle lacrime. Può essere davvero difficile resistere alle emozioni degli altri, perché fanno emergere in noi le nostre. E poi cresciamo e acquisiamo modi di esprimere sentimenti in cui non c'è posto per le lacrime. E quando smettiamo di sentire “non piangere” dai nostri cari, continuiamo a dirlo a noi stessi. Quando si forma un rapporto di fiducia tra il cliente e lo psicologo e un ambiente sicuro è favorevole, può arrivare un momento in cui si avverte una pericolosa puntura al naso. È importante permetterti di essere qui e ora, di essere quello che sei, di piangere. Uno psicologo potrebbe essere la prima persona nella vita a chiederti di piangere e non ti fermerà, non ti consolerà con la svalutazione né farà appello alla vergogna, alla coscienza o alla forza d'animo. E chiederà anche: a cosa servono le tue lacrime? E questa domanda è molto importante. Perché niente è quello che sembra. Una donna che piange per un banale litigio con il marito risponderà: "sulle speranze insoddisfatte di un amore senza nuvole". Un padre che piange a causa dell'incontinenza con i suoi figli risponderà: "per il fatto che ho paura, non riesco a far fronte alla crescita dei miei figli". Una ragazza che piange per la stanchezza dovuta al carico di lavoro dirà: "del fatto che non posso lasciare il mio lavoro noioso e non amato e fare quello che voglio veramente". E queste risposte potrebbero essere l'essenza stessa con cui devi lavorare.