I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

Dall'autore: ogni bambino è un individuo. Anche il più piccolo, il più indifeso, ha appena iniziato la sua vita. È unico, sorprendente, completamente diverso dagli altri, con i suoi talenti, le sue caratteristiche, il suo “io”. Alcuni sono coraggiosi e liberati, altri sono timidi e timidi. E, se ricordiamo che “i bambini sono i fiori della vita”, un bambino timido è un fiore molto delicato che richiede una gestione estremamente attenta. La timidezza è una caratteristica caratteristica di quasi la metà delle persone, sia bambini che adulti. La timidezza, la timidezza può essere temporanea (si manifesta solo in compagnia non familiare, in un ambiente insolito), che passa nel tempo. Ma succede che la timidezza diventa un tratto caratteriale, una qualità permanente di una persona. Questa è la causa più comune di problemi di comunicazione. La timidezza ti impedisce di incontrare nuove persone, di esprimere la tua opinione e di difendere i tuoi diritti. La timidezza accompagna sentimenti di solitudine e ansia. Come si manifesta la timidezza? Fin dai primi giorni, i genitori cercano di proteggere il loro bambino da tutti i problemi della vita. Il bambino cresce e ora, quando si comporta "sbagliando", mamma o papà cessano improvvisamente di essere un supporto affidabile: "Ti comporti male, ti darò al cattivo!" (opzioni: in un orfanotrofio, zingari, ecc.).” Vuoi ottenere il comportamento desiderato, ma con queste “tecniche” coltivi nel bambino un sentimento di dipendenza e impotenza. Il bambino impara presto che è “stupido”, “goffo”, “senza mani”, “fa tutto male”, “molto peggio degli altri bambini”... Tu, ovviamente, non pensi alle conseguenze , volendo ottenere risultati immediati. Proprio così, intimidatorio, umiliante. Se un bambino ha un carattere forte (temperamento collerico o sanguigno), col tempo imparerà a “combatterti”. Smetterà di rispondere ai commenti o inizierà a fare scandali. Se il bambino ha un carattere tenero, entrerà in una difesa profonda, ad es. si ritirerà in se stesso. Il bambino credeva che fosse stupido, non potesse fare nulla e che i suoi genitori fossero molto scontenti di lui. Spesso i genitori fissano aspettative troppo alte. Sognando un bambino che sia il migliore, non vogliono fare i conti con il fatto che il loro bambino è “ordinario”, senza alcuna capacità geniale. I figli di questi genitori frequentano diversi club, sezioni e studi. Il bambino ci prova, ha paura di deludere i suoi genitori, ma il più delle volte mamma o papà sono ancora insoddisfatti di qualcosa. Come può finire? Il bambino sente una minaccia emotiva nel suo ambiente, si ritira e... fa il primo passo verso la solitudine. Dopotutto la solitudine è sicura, non c'è il rischio di essere rifiutati da adulti e bambini. Una situazione riconoscibile: la nonna e la nipote Katya stanno camminando nel cortile. Katya ha 2,5 anni, ha portato una bambola fuori. Un vicino si avvicina e inizia a parlare con la ragazza: “Che bella bambola hai! Qual'è il suo nome? Chi te l'ha dato? Katya vuole rispondere, ma sua nonna è davanti a lei, rispondendo in dettaglio alle domande rivolte a sua nipote. La ragazza sta lì vicino, annuendo silenziosamente con la testa in segno di consenso. Alla fine la nonna dice una “frase meravigliosa”: “È proprio come nostro padre, è altrettanto inibita e non parla nemmeno bene”. Pensi che la ragazza avrà il desiderio di rispondere alle domande degli sconosciuti la prossima volta? Non sarebbe più facile nascondersi dietro le spalle della nonna, della madre, del padre... Come vediamo, la timidezza si manifesta nei bambini con scarsa autostima, con la paura di essere fraintesi, non accettati, rifiutati. Cosa si può fare? Prevenire la timidezza è più facile che correggerla. Come possono i genitori aiutare i propri figli in tenera età? Dalla nascita ai due anni si forma l'atteggiamento verso se stessi e il mondo. Abbraccia tuo figlio, donagli tanta tenerezza e affetto fin dal momento della nascita (se si perde tempo, non disperare: non è mai troppo tardi per iniziare). Parla con i tuoi figli il più possibile. Tutto ciò dà una sensazione di sicurezza e fiducia, aiutando il bambino a diventare socievole. Bambini dai due ai sei anni per la prima voltaincontrare difficoltà nella comunicazione. Insegna loro a guardare le situazioni attraverso gli occhi degli altri. Spiega perché Vitka ha picchiato Masha (non hanno condiviso le caramelle; cosa avresti fatto?). Perché Lena e Dima non portano Sveta nel gioco (lei rompe la loro casa di sabbia). Quando un bambino capisce perché le persone si comportano in un modo o nell'altro, sarà più facile per lui affrontare le situazioni quotidiane, sarà più sicuro di sé. Dai sei ai sette ai dodici anni, molti scolari perdono la fiducia in se stessi. Non possono rispondere alla commissione; ai test ricevono voti inferiori a quelli attesi. E la ragione di ciò sono le aspettative dei genitori rispetto alle scuole superiori. Bambini: gli scolari hanno ancora bisogno della conferma che li amiamo non per i voti, non per gli elogi degli insegnanti, ma semplicemente perché li abbiamo. Non dovresti dire all'insegnante o ad altre persone che tuo figlio è timido, perché puoi dirlo diversamente: attento, premuroso, sensibile alle opinioni delle altre persone. Non dovresti mai mettere fretta a un bambino timido. In questo modo, esercitiamo su di lui una pressione psicologica, che un bambino vulnerabile potrebbe non essere in grado di sopportare. Si innescano i meccanismi protettivi della psiche, il bambino si ritira ancora di più e si chiude in se stesso. Come determinare se si tratta di timidezza o no? Ci sono bambini che sono semplicemente poco comunicativi, ma, a differenza di quelli timidi, non ne provano disagio. Se qualcuno chiede qualcosa a un bambino del genere, risponderà senza problemi. Alcuni bambini scelgono il rifiuto di comunicare come mezzo di autoaffermazione, desiderio di mostrare il proprio potere sugli altri. "Se voglio, parlerò, se non voglio, non lo farò!" È chiaro che in questo caso devi aiutare il bambino a liberarsi dall'arroganza e dalla capricciosità. Difficoltà di comunicazione possono verificarsi nei bambini il cui linguaggio e il cui pensiero non sono sufficientemente sviluppati. È davvero difficile per questi bambini conoscersi e portare avanti una conversazione. Beneficerai di lezioni con specialisti - un logopedista, uno psicologo - mirate a sviluppare capacità di linguaggio e di insegnamento della comunicazione. Tutto nelle tue mani! Per restituire un senso di fiducia in se stessi a un bambino timido e facilmente vulnerabile, aumentare la sua autostima, sviluppare la sua socievolezza e capacità comunicative, i genitori devono: - garantire un clima di fiducia, amore e armonia nella propria famiglia; fiducia in se stessi del bambino (ci riuscirai, perché sei così intelligente; credo in te); - ascolta le opinioni, i sentimenti, le richieste e le storie di tuo figlio, cerca di capirli; discutere con gentilezza, gentilezza; - evitare espressioni come: "Non osare mai dire queste cose ai tuoi genitori", "In modo da non sentire più la tua voce", "Sono stanco di te", ecc. Queste espressioni causeranno nel bambino una paura e una timidezza ancora maggiori; - non confrontare mai (!!!) tuo figlio con fratelli e sorelle o con amici che, come pensi, sono migliori, più forti e più intelligenti di lui - insegna a tuo figlio l'indipendenza; Dopotutto, anche un bambino di tre anni può portare un giocattolo, scegliere una maglietta (oggi sarà con i fiori), indossare calzini e molto altro ancora: amplia la tua cerchia di conoscenze, affronta tuo figlio; una visita, visitare posti nuovi, invitare ospiti a casa tua; incoraggiare il gioco con i coetanei; - non forzare il bambino a fare cose che vanno oltre le sue capacità fisiche e mentali; - se è necessario fare un rimprovero al bambino, farlo in privato, senza testimoni; quale il bambino è particolarmente timido; - collaborare con uno psicologo, in modo che aiuti il ​​bambino a liberarsi dallo stress mentale, dalla maggiore sensibilità agli stimoli che causano irrequietezza e ansia. Il gioco "Mirror" allevia bene lo stress mentale. Puoi giocarci insieme a un bambino o con più bambini. Sei uno “specchio”, il bambino sta di fronte a te, guarda nello “specchio”, che ripete tutti i suoi movimenti, gesti, espressioni facciali. Non puoi ritrarre te stesso, ma qualcun altro. Quindi i partecipanti cambiano ruolo. Un gioco così semplice aiuta il bambino ad aprirsi, a sentirsi più libero, rilassato. Buoni anche i giochi "Nascondino", "Negozio" o semplici.