I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Original text

In questo articolo voglio chiarire un po' la nebbia attorno al tema della consapevolezza: parlare cioè di cosa è e come funziona, lo farò solo come introduzione si noti che il termine “mindfulness” può essere tradotto in diversi modi: “consapevolezza”, “presenza”, “pienezza”. Con questo gli psicologi praticanti spesso intendono tecniche di meditazione cosciente. Ma cosa ha in comune la meditazione cosciente con la psicologia pratica?... Durante la mia pratica, ho potuto notare che tutti i problemi psicologici per i quali le persone cercano aiuto hanno due caratteristiche comuni: 1. Causano dolore emotivo (che spesso va di pari passo con il dolore fisico).2. Rappresentano un ciclo chiuso o autosufficiente (di solito diversi cicli). Allo stesso tempo, nella fase iniziale è importante alleviare il dolore, mentre in futuro è importante rompere il circolo vizioso che causa questo dolore. Tutti conoscono il modo più semplice per alleviare il dolore emotivo: parlare apertamente. Perché funziona? Perché all'improvviso si scopre che... - il dolore è causato da ricordi molto specifici; - i ricordi causano pensieri molto specifici; - le emozioni insieme ai pensieri spingono una persona a comportarsi in un modo e non in un altro le parole, le esperienze dolorose hanno una certa struttura e il dolore è costituito da componenti individuali, che si realizzano durante la conversazione... Allora perché continuiamo a soffrire di problemi Il fatto è che lo stress, come il dolore, può essere diviso in due tipi? : primario e secondario. Stress primario: questi sono gli “input”, ovvero i segnali del nostro corpo che riceviamo in risposta all’impatto immediato di un fattore di stress. Pertanto, proviamo dolore primario nel momento in cui colpiamo il dito con un martello; lo stress primario ci fa sobbalzare e guardarci intorno se sentiamo il grido del capo: questo è il nostro riflesso di orientamento. Lo stress secondario, come il dolore, è un misto dei nostri ricordi, pensieri ed emozioni. E lo stress secondario dipende per il 90% dalla nostra valutazione della situazione. Il dolore secondario inizia dove, dopo essere stato colpito con un martello, il pensiero “Che idiota sono, non riesco mai in niente, ecco quello che mi serve!” E un indicatore di stress secondario può essere un senso di colpa e il pensiero "Sto facendo male il mio lavoro - mi criticherà di nuovo. Sfortunatamente, le esperienze secondarie possono intensificare quelle primarie". Un esperimento interessante è stato condotto all’Università di Oxford [5]. Gli scienziati del Dipartimento di Neurologia Clinica e un gruppo di volontari hanno indotto uno stato di ansia in un gruppo di partecipanti e poi hanno bruciato ciascuna delle loro mani sinistre con una sonda calda. Man mano che l’ansia aumentava, nel cervello erano visibili ondate di emozioni. Si tratta di aree “stimolate” del cervello che insieme formano la “matrice del dolore”. Sembrava che la coscienza aumentasse deliberatamente il volume sugli amplificatori del dolore per “sentire le sue prime note” e adottare misure per proteggersi. Pertanto, al momento dell’ustione, coloro che erano preoccupati provavano dolore e sofferenza significativamente maggiori rispetto a coloro che non erano ansiosi. Il dolore “aggiuntivo” potrebbe essere visto sulla TAC. Come ha osservato un team di neuroscienziati di Oxford, l’ansia “innesca risposte comportamentali che si adattano agli scenari più pessimistici”. In altre parole, l’ansia o altre forti emozioni negative preparano il corpo a provare dolore rapidamente e con grande intensità. Tuttavia, la nostra percezione negativa dello stress può aumentare e persino causare dolore a lungo termine. In altre parole, la percezione negativa cronica della situazione e di noi in essa porta allo stress cronico. Nella figura seguente, ho cercato di rappresentare un diagramma approssimativo di come ciò avviene a livello fisiologico (clicca sull'immagine). Allora, cos'è la meditazione consapevole e in che modo influenza lo stress primario e secondario?.. Scienziato J. Kabat-Zinn , M. Williams e D. Penman presero come base le tecniche di meditazione buddista Zen e le adattarono.